
Linux è un sistema operativo
open source di tipo unix-like nato dalla geniale mente di
Linus Torvalds, ideato nel 1991 pensate, quando ancora frequentava l' università. In realtà ( in gergo) si parla di Linux solo per indicare il
kernel, ossia il cuore e nucleo del sistema operativo; difatti di solito si parla di sistema
GNU/Linux intendendo l' integrazione tra il kernel linux e il
sistema GNU (che sta per GNU is not UNIX) ideato invece da un altro grande ed illustre personaggio dell' informatica:
Richard Stallman che ha gettato le basi su quello che è oggi l'
open source ed il
software libero. Prima, utilizzare un sistema GNU/Linux, era un impresa non molto facile perchè bisognava avere solide conoscenze informatiche, ora invece il tutto è stato molto semplificato grazie all' introduzione delle
distribuzioni.
Una distribuzione è sostanzialmente un sistema GNU/Linux compilato e "impacchettato" da un utente o da un' azienda che potrà essere installato e configurato a seconda delle proprie esigenze.
Esistono differenti tipi di distribuzioni, alcuni con una maggiore
facilità d' uso, altre invece un po meno, ma più
robuste e
solide.

Tra le distribuzioni di più facile utilizzo troviamo:
Mandriva,
Red Hat,
Ubuntu e
KubuntuQuelle invece più "storiche":
Debian,
Slackware e
GentooVedrete comunque che a parte il doversi abituare un po all' inizio, se cominciate con delle distribuzioni user-friendly non avrete grossi problemi.
Io personalmente utilizzo la
Debian e non ho mai avuto problemi, ma aldilà dei motivi tecnici (maggiore sicurezza, stabilità del sistema ecc..) uno dei motivi che mi ha spinto a
scegliere Linux è il fatto che sia
open source.
Questo significa praticamente che tutto il sistema ( dal sistema operativo ai programmi contenuti in esso) è
"aperto", ossia è possibile
vederne il codice,
modificarlo e
personalizzarlo, il tutto in totale
libertà. Inoltre ognuno può
liberamente distribuire la sua versione modificata di un dato programma sempre naturalmente lasciandola sotto licenza
open source ; la più famosa è la GPL (General Public License).
A mio avviso l'
open source è la caratteristica piu importante di Linux, grazie alla quale infatti migliaia di programmatori sparsi in tutto il mondo sono riusciti a lavorarci, apportando sempre nuove migliorie che hanno portato il sistema
GNU/Linux a quello che è oggi: un sistema
libero per persone
libere!!!Prima di concludere sento il dovere di ringraziare tutte le persone che hanno contribuito e creduto nel
software libero nella speranza che aumentino sempre di più e, detto questo, non mi resta che esortarvi a scegliere
Linux, scegliere di essere
LIBERI !!!